La concimazione autunnale del vigneto viene fatta dopo la vendemmia per aiutare le piante e il suolo a riprendersi dalla produzione appena conclusa. Ogni anno i suoli viticoli possono perdere fino a 1,5 tonnellate per ettaro di sostanza organica. L’Autunno è il periodo ideale […]
I vantaggi dei concimi specifici da tappeto erboso
Il tappeto erboso ha esigenze nutrizionali differenti da tutte le altre tipologie di coltivazioni vegetali, per questo sono stati sviluppati concimi specifici alla sua creazione e gestione. Perché UTILIZZARE CONCIMI SPECIFICI I concimi specifici per tappeto erboso sono nati per garantire il rilascio degli […]
La rigenerazione autunnale con trasemina di loietto
Se da un sopralluogo sul tappeto erboso avete notato la superficie diradata e rovinata a seguito di un’estate calda e siccitosa, all’insorgenza di malattie fungine o ad un utilizzo particolarmente intenso, diventa fondamentale la rigenerazione autunnale con l’impiego di Lolium perenne per migliorarne densità, aspetto […]
Carenza di Potassio (K), un elemento fondamentale in vigna
Il ruolo del potassio (K) per la vite In passato quando il valore della produzione viticola era basato sul grado alcolico, apportare in gran quantità potassio era sinonimo di aumento del rendimento. Al giorno d’oggi, con una ricerca sempre maggiore di qualità nei vini […]