

La Primavera è tornata e con essa giorni soleggiati, temperature miti e… le condizioni ideali per lo sviluppo di piante infestanti. Nell’ottica delle linee imposte dal PAN (Piano di Azione Nazionale) ma anche di una volontà a ridurre l’uso di agrofarmaci, tanto più nelle aree frequentate dagli umani, si cercano soluzioni efficaci e facilmente realizzabili, anche da punto di vista economico, per eliminare la presenza di infestanti.
Il diserbo termico, se ben programmato e utilizzato fin dall’inizio della stagione, può essere un’ottima soluzione per eradicare le malerbe senza l’utilizzo di prodotti chimici. Per assicurarsi un risultato ottimo e duraturo bisogna però scegliere la metodologia corretta ed evitare di attendere la Primavera inoltrata prima di “trattare”.
PERCHÈ DISERBARE IN PRIMAVERA?
Agire contro le infestanti durante le prime fasi del loro ciclo di crescita permetterà che queste non si moltiplichino durante l’estate e quindi che il loro controllo sia più efficace. Ecco perché è importante rimuovere le infestanti in Primavera.
Inoltre, in Primavera solitamente il terreno è più umido a causa delle piogge tipiche della stagione. Le piante sono quindi meno attaccate al terreno e quindi più facili da rimuovere.
COME FUNZIONA IL DISERBO TERMICO?
Basta esporre una pianta ad una fonte di calore che porti le zone centrali a 80°C per distruggerla. Se esposte a forte calore, infatti, le cellule fogliari si lessano, bloccando la conversione della luce in energia per la pianta (fotosintesi clorofilliana) e portando quindi alla sua morte.
A seconda del tipo di pianta e di suolo, il calore può incrementare l’abilità della pianta di rigenerazione. Questo è dovuto sia allo stress percepito che al potere fertilizzante che si sviluppa nella cenere, dovuta ad una combustione eccessiva. Se invece si surriscaldano le piante, senza bruciarle, le infestanti non riusciranno a cicatrizzare le ferite e quindi non ricresceranno così velocemente.
Utilizzando un metodo di diserbo termico adeguato fin dall’inizio della Primavera si possono anticipare lo sviluppo di future infestanti, garantendo un’area più pulita in Estate e Autunno.
IL SISTEMA RIPAGREEN PER DISERBO AD ARIA CALDA
Da questi presupposti, il team Ripagreen ha sviluppato una macchina per diserbo ad aria calda pulsata che garantisce rapidità, comfort, sicurezza e alto rendimento. La fiamma corta e rigida permette la veloce lessatura dei tessuti delle piante infestanti, senza generare eccessivi stress che porterebbero a ricacci (come nel caso delle fiamme dirette). Il calore è originato per il 94% dall’aria circostante garantendo un trattamento a ridotti consumo di propano e quindi più economico, sicuro e di facile gestione.
La lancia termica è stata studiata per essere particolarmente leggera ed ergonomica e ha lunghezza regolabile secondo le necessità dell’operatore; termina con un beccuccio in acciaio inox orientabile di 360° per permettere all’utilizzatore di avere maggiore manovrabilità e di trattare anche piccole aree senza fatica.
Queste caratteristiche combinate con il peso limitato di soli 12,5 kg permettono di trattare fino a 500 m2/h, con ridotto consumo di gas e senza affaticarsi.
Inoltre, il freno e le ruote piene altamente resistenti rendono possibile trattare non solo viali e grandi superfici ma anche zone scoscese e con terreno irregolare.
COMFORT E ADATTABILITÀ
Negli ultimi anni Ripagreen ha sviluppato diversi prodotti per diserbare in modo naturale e adattandosi alle necessità dell’utilizzatore:
- Il kit EASY: un carrello ergonomico studiato per portare una bombola da 13 kg di gas e la lancia termica, è facilmente adattabile dalla modalità comfort a spinta a quella di maggior precisione, portata a mano. Le diverse configurazioni combinate al potere dell’aria calda pulsata garantiscono facilità e rapidità di lavoro.
- Il kit EASY + : il carrello Easy con la lancia termica e lo zaino ergonomico Ripagreen per beneficiare appieno del lavoro ad una mano. Questo modello assicura velocità di trattamento anche in grandi aree senza bisogno di assistenza e in totale comfort.
- Il kit MOBILITY: un innovativo zaino ergonomico che permette di caricare diversi modelli di bombole di gas di piccolo formato (5-6 kg di propano) supportando l’utilizzatore nella tenuta della lancia termica. Questo modello combina il poter dell’aria calda pulsata ad un sistema fortemente mobile, per un lavoro rapido e sicuro.
- Il kit AUTONOMY: una struttura modulare per caricare fino a due bombole, un avvolgi tubo automatico con 15 metri di tubo e una lancia termica leggera. Questo modulo può essere montato su diversi tipi di veicoli, anche elettrici, permettendo un lavoro rapido e sicuro anche in aree ampie o dislocate.
Ricorda: la Primavera è la stagione migliore per agire contro le infestanti così da godersi appieno le aree verdi durante l’Estate.





