

Anche quest’anno abbiamo partecipato con orgoglio al prestigioso Euroseeds 2023, il congresso europeo annuale dedicato ai produttori di sementi da tutto il mondo. L’evento, tenutosi a Malta dal 16 al 18 ottobre, è stato un’importante occasione per la nostra azienda di rimanere aggiornati sul mondo delle sementi (da tappeto erboso ma non solo), di stringere nuove collaborazioni e di rincontrare i volti amichevoli degli storici fornitori.
- 1. Esplorazione delle ultime innovazioni
- 2. Collaborazioni con i produttori di sementi
- 3. Impegno per l'innovazione Sostenibile
- 4. Guardando al Futuro
Euroseeds 2023 è stato un’opportunità per Unmaco di scoprire le ultime innovazioni nel mondo delle sementi. Attraverso meeting con i principali produttori di sementi da tappeto erboso, abbiamo acquisito conoscenze dettagliate sulle nuove varietà di sementi e sulle tecnologie di selezione e produzione all’avanguardia. Queste informazioni preziose ci consentiranno di migliorare ulteriormente la nostra offerta di prodotti e servizi negli anni a venire.
Da oltre 15 anni collaboriamo con fornitori americani ed europei per selezionare le ultime cultivar da tappeto erboso resistenti a malattie e siccità. Il congresso Euroseeds è l’occasione per incontrare faccia a faccia le persone dietro questa selezione genetica, valutare assieme le nuove cultivar sviluppate (o in via di sviluppo) e pianificare il futuro delle nostre forniture. Questo ci permette non solo di avere sempre a catalogo varietà resistenti, spesso con certificazione sostenibile A-List o TWCA ma anche di garantire una continuità di fornitura ai nostri clienti, pure nei momenti di minor produzione come quello a cui stiamo andando incontro.

Questi incontri diretti con breeders e produttori di sementi ci permettono di valutare e selezionare per tempo le cultivar di ultima generazione che possano rispondere sempre meglio ai problemi riscontrati dai professionisti sul territorio italiano. Proporre sul mercato varietà tolleranti sempre più la siccità e le alte temperature e con resistenza genetica alle principali malattie come Gray Leaf Spot o Dollari spot, ci permette di rendere la creazione e manutenzione di spazi verdi più sostenibile.
Seminare varietà naturalmente resistenti è un’importante strategia per affrontare i cambiamenti climatici. Come da manifesto We Greencare, il nostro impegno per la sostenibilità si riflette anche nella nostra continua ricerca di varietà resistenti e adattabili, contribuendo così alla promozione di pratiche eco-compatibili.

Con le conoscenze acquisite e le nuove collaborazioni stabilite e rinforzate a Euroseeds 2023, Unmaco guarda fiduciosamente al futuro. Anche per gli anni a venire ci impegniamo a portare sul mercato sementi di alta qualità, sostenibili e innovative, che soddisfino le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti e dell’ambiente che ci circonda.

Un mondo di passione e qualità in cui fa sempre piacere immergersi.






