I consigli degli esperti

I fertilizzanti liquidi come strumento utile

Unmaco / Eventi e blog / I consigli degli esperti / I fertilizzanti liquidi come s...

Una volta che è stato garantito il fabbisogno delle piante in elementi nutrienti attraverso il “classico” piano di concimazione granulare con apporto al terreno, possiamo affidarci ad un valido strumento agronomico quale l’uso di fertilizzanti liquidi per distribuire con facilità, rapidità ed efficacia immediata, nutrienti complementari. Tramite fertilizzazione liquida si possono anche introdurre molecole antiossidanti naturali e induttori di resistenza, rinverdenti, radicanti e biostimolanti.

La somministrazione di nutrienti e altri principi fertilizzanti in forma liquida, diluiti con opportuni volumi d’acqua può avvenire tramite aspersione fogliare o per via radicale, veicolando i prodotti nel terreno.

Vantaggi dei concimi liquidi

Il vantaggio principale della fertilizzazione fogliare è la possibilità di apportare con precisione opportuni elementi nutrienti nella corretta quantità e nel momento in cui servono per rimediare tempestivamente ad eventuali carenze. La fertilizzazione fogliare permette di bypassare problemi di tessitura e struttura del terreno che possono limitare l’assorbimento degli apparati radicali ma anche difetti di pH e conseguenti processi di insolubilizzazione di nutrienti, e infine, situazioni stressanti di diversa origine.

La fertilizzazione liquida permette, con gli stessi punti di forza, la distribuzione di prodotti specifici per la stimolazione e l’attivazione dei processi biologici e fisiologici delle piante, la crescita e l’efficienza degli apparati radicale e fogliare e il miglioramento delle performance delle piante.

Utilizzare fertilizzanti liquidi garantisce:

  • Assorbimento più rapido
  • Apporto più preciso di alcuni elementi carenti
  • Superamento problemi di insolubilizzazione e di tessitura del terreno
  • Dosaggio semplice

Che concimi liquidi scegliere

Ottimi allo scopo sono i concimi liquidi della gamma Nutribio di Frayssinet studiati per garantire allo stesso tempo stimolazione biologica, un ottimale equilibrio idrico e nutrizionale ed esaltare la resistenza agli stress di natura biotica ed abiotica.

I prodotti Nutribio, biologici ed utilizzabili sia sulle piante che sul tappeto erboso, si contraddistinguono per contenere:

  • MACRO E MICROELEMENTI NUTRIENTI essenziali per il ciclo vitale e produttivo delle piante
  • ORTODIFENOLI, molecole di resistenza per la prevenzione degli stress ossidativi causati da fattori biotici e abiotici. Si tratta di polifenoli vegetali in grado di neutralizzare radicali liberi ad alto potere ossidante. Difendono la pianta da tutti i meccanismi degradativi causati da situazioni stressanti quali squilibri idrici, eccessi termici e attacchi di malattie fungine.
  • OSYR, molecola naturale di origine vegetale per la stimolazione della crescita degli apparati radicali secondo un meccanismo metabolico di protezione delle auxine (gli ormoni vegetali che ne presiedono i processi di crescita e lo sviluppo) dai meccanismi ossidativi e degradativi. Apparati radicali più sviluppati ed approfonditi favoriscono, tra gli altri, maggior ancoraggio delle piante al terreno, l’assorbimento di acqua ed elementi nutrienti e la capacità di immagazzinaggio delle sostanze di riserva prodotte con la fotosintesi.

La somministrazione dei concimi NUTRIBIO è possibile per aspersione fogliare o tramite assorbimento radicale. Generalmente i diversi prodotti sono miscibili tra loro (buona norma accertarsene con i nostri tecnici prima di formulare miscele con due o più prodotti) permettendo di ridurre i tempi di intervento e aumentarne ulteriormente l’efficacia e tempestività.

Fertilizzanti liquidi: i rinverdenti

Tra i fertilizzanti liquidi da dare velocemente alle piante troviamo anche i rinverdenti, nutrienti specifici per mantenere ed esaltare la colorazione verde, prevenire e curare fenomeni di clorosi ferrica a carico di piante e tappeto erboso. Oltre a Nutribio Fe con il 3,5% di Ferro chelato EDTA, come rinverdenti liquidi efficaci consigliamo: Manursol Ferplus Cu che, al Ferro aggiunge il Rame – entrambi chelati EDTA – con un’efficace azione fungistatica e cicatrizzante, Asset Titanium, fertilizzante fogliare nutriente di nuova formulazione che assicura l’effetto rinverdente rimpiazzando, in parte, il Ferro con Titanio. Il Titanio sostituisce, in termini funzionali, il Ferro nei processi di produzione della clorofilla e nel risolvere problemi di decolorazione da clorosi. Grande vantaggio è l’applicazione a dosaggi molto contenuti e la possibilità di evitare continui ed eccessivi apporti di Ferro che portano spesso ad un’eccessiva acidificazione del terreno.

Fertilizzanti liquidi: biostimolanti

I prodotti con azione biostimolante per piante si trovano comunemente in forma liquida e rientrano quindi tra i fertilizzanti liquidi. Esistono sul mercato molteplici prodotti, differenti per materie prime utilizzate, processi di fabbricazione del prodotto e più o meno specifici per la pianta di interesse.

Compass Bio Active, a base di alga bruna Ascophyllum nodosum, è un fertilizzante liquido, una vera e propria miniera di biostimolanti e molecole no-stress fatta di carboidrati, aminoacidi, vitamine, ormoni fitoregolatori (auxine, citochinine e giberelline), elementi minerali (calcio, potassio, magnesio), betaine osmoprotettrici, acido alginico, mannitolo e laminaria. Ad una sua regolare applicazione si apprezzano effetti positivi a carico di crescita per foglie e radici, miglioramento del colore e rilancio dell’attività fotosintetica grazie alla stimolazione della produzione di clorofilla anche durante periodi siccitosi e basse temperature, conservazione di un bilancio idrico equilibrato durante periodi caldi e incremento della tolleranza alle malattie e recupero della piena funzionalità a seguito di eventi stressanti.

Azione biostimolante non dissimile si può ottenere anche con le bustine eco-friendly di Turbine Amino a base di L-aminoacidi rapidamente assimilabili.

Fertilizzanti liquidi: prevenzione e difesa della pianta

Come per i prodotti biostimolanti, anche quelli che inducono la pianta a rafforzare i propri meccanismi di difesa sono spesso in formato liquido. Di efficacia provata in casa di attacchi fungini e parassitari, possiamo citare: Double-D miscela di microelementi Zinco, Rame e Manganese complessati ad acido citrico, capace di riequilibrare eventuali carenze nutritive. Ha anche azione fungistatica e curativa perché cicatrizzante, in particolare contro Phytium spp.

Ancora più efficace come induttore di resistenza se abbinato con Manursol Fosfo-K, concime a base di fosfito di potassio 100% sequestrato che stimola le protezioni endogene delle piante tramite la produzione di fitoalessine. Il prodotto sistemico ha un’azione molto veloce attivandosi nella pianta in sole 3-6 ore.

 

 

 

Sei un privato?

I prodotti professionali direttamente a casa tua Scopri di più

Are you a private?

Professional products directly to your home Find out more

Calendario Verde18arrow_forwardI consigli degli esperti59arrow_forwardI prodotti11arrow_forwardInformazione Verde16arrow_forwardLa testimonianza ai professionisti3arrow_forwardNews di Settore/Fiere13arrow_forward

Iscriviti alla newsletter

Non perdere le ultime news di Unmaco


    Subscribe to the newsletter

    Don't miss the latest Unmaco news