L'idrosemina è la tecnica per inerbire tutte le superfici poco accessibili o in forte pendenza, dove non è possibile l’utilizzo di seminatrici tradizionali. Tecnica agronomica che consente di inerbire tutte le superfici dove non è possibile l’utilizzo di seminatrici tradizionali quali aree declive e/o difficilmente accessibili. Con l’ausilio di un’idroseminatrice è possibile distribuire in un unico passaggio una sospensione acquosa contenente seme, collante, mulch (pacciamante), colorante, ritentore idrico, ammendante e fertilizzante. L’idrosemina ci permette di inerbire sponde, argini, scarpate, terreni in forte pendenza così come di realizzare opere di ripristino ambientale tra le quali rinaturalizzazione di cave e discariche di rifiuti, anche speciali, stabilizzazione e protezione di piste da sci e inerbimenti tecnici per terre armate. Unmaco propone programmi per lavori di idrosemina frutto dei numerosi anni di esperienza in ambito, con impiego di una macchina con cisterna da 500 litri con agitatore (possibilità di noleggio).