Ecco il calendario verde di Maggio sviluppato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. Le temperature a maggio si stabilizzano e diminuisce l’escursione termica tra notte e giorno. Le giornate continuano ad allungarsi e il sole riscalda ormai appieno le piante, fino […]
La ripresa vegetativa delle piante in Primavera
Alla ripresa della Primavera le piante e le loro radici hanno bisogno di essere stimolate dopo un periodo di riposo vegetativo. È infatti questo il periodo di ripresa vegetativa delle piante, ovvero il momento in cui, complici temperature più miti e un allungamento del […]
Calendario Verde di Aprile – cosa fare in giardino ad aprile
Ecco il calendario verde di Aprile sviluppato dai nostri agronomi del settore verde. Aprile, dolce dormire? La natura non la pensa così… Il fotoperiodo si è allungato, le temperature si sono alzate (anche quelle notturne), la fotosintesi funziona a pieno ritmo e piante, arbusti […]
Calendario Verde di Marzo – cosa fare in giardino a marzo
Ecco il calendario verde di Marzo sviluppato dai nostri agronomi del settore verde. Marzo, il mese che porta alla Primavera e quindi al risveglio della Natura. È infatti in questo periodo che aumentano fotoperiodo (allungarsi delle ore di luce) e temperature, stimolando la fotosintesi […]
I vantaggi dei concimi specifici da tappeto erboso
Il tappeto erboso ha esigenze nutrizionali differenti da tutte le altre tipologie di coltivazioni vegetali, per questo sono stati sviluppati concimi specifici alla sua creazione e gestione. Perché UTILIZZARE CONCIMI SPECIFICI I concimi specifici per tappeto erboso sono nati per garantire il rilascio degli […]
Come avere un tappeto erboso sano in estate
D’estate è difficile avere un tappeto erboso in microterme sano a causa delle elevate temperature e livelli d’umidità tipici della stagione estiva nei climi italiani. Le temperature ottimali per la crescita di Loietto, Poa, Agrostide e Festuca sono infatti ampiamente superate e il tappeto […]
Come nutrire e biostimolare la pianta partendo dalla rizosfera
UN ECOSISTEMA COMPLESSO Riuscire a potenziare e migliorare le interazioni che caratterizzano il complesso sistema suolo-rizosfera-pianta si riflette in migliori condizioni per lo sviluppo, la qualità e la resistenza delle piante, sia in condizioni di stress abiotici che biotici. Trattandosi di un ecosistema notoriamente […]
È arrivata la primavera. Cosa fare per il nostro tappeto?
Anche se, sotto il profilo termico, si potrebbe persino affermare che la bella stagione non è mai andata via e che agli inverni miti dobbiamo farci l’abitudine. Se pure la tropicalizzazione del Mediterraneo è un fenomeno piuttosto recente, occorre ricordare che, rispetto ad oltre […]