Alla ripresa della Primavera le piante e le loro radici hanno bisogno di essere stimolate dopo un periodo di riposo vegetativo. È infatti questo il periodo di ripresa vegetativa delle piante, ovvero il momento in cui, complici temperature più miti e un allungamento del […]
Come proteggere la vite dal gelo tardivo
Alle prime temperature miti di inizio Marzo, con rialzi appena sopra i 10°C, le piante iniziano a svegliarsi dalla pausa invernale. Le viti, in particolare, mostrano un curioso fenomeno detto “pianto della vite”. Queste lacrime sono in realtà segno della ripresa dell’attività linfatica e […]
Biostimolanti e nutrizione del suolo e delle piante
Al giorno d’oggi la viticoltura, l’orticoltura e la frutticoltura così come la coltivazione di piante ornamentali devono tenere conto di numerose problematiche. Da una parte bisogna adattarsi ai cambiamenti climatici e ambientali, che sono sempre più rapidi, dall’altra continuare a rispondere alle aspettative sociali […]
Gli Amminoacidi nella gestione del tappeto erboso
Gli Amminoacidi svolgono un ruolo importante nella manutenzione del tappeto erboso, in particolare in quello dei campi sportivi e dei manti molto utilizzati. Non solo aiutano a creare un ambiente più adeguato alla crescita del tappeto ma hanno anche numerose proprietà nella riduzione degli […]
L’uso di microrganismi utili sul tappeto erboso
L’impiego di microrganismi utili presenti in natura e opportunamente selezionati per la stimolazione, la difesa e la cura del tappeto erboso e delle piante è in rapidissima affermazione. DIFFUSIONE DEI MICRORGANISMI UTILI Il grande valore economico del mercato “microbico” globale si giova (e giustifica) […]
La Sostanza Organica del suolo: diverso valore a seconda dell’origine
Abbiamo visto come l’apporto di sostanza organica sia fondamentale per i suoli italiani, tipicamente argillosi per poter avere piante non solo con produzioni maggiori, più regolari e di qualità, ma anche più resistenti ai diversi stress abiotici e biotici. L’aggiunta di sostanza organica di […]
Il diserbo primaverile, quali i metodi efficaci?
La Primavera è tornata e con essa giorni soleggiati, temperature miti e… le condizioni ideali per lo sviluppo di piante infestanti. Nell’ottica delle linee imposte dal PAN (Piano di Azione Nazionale) ma anche di una volontà a ridurre l’uso di agrofarmaci, tanto più nelle […]
PRATI FIORITI: COSA SONO? COME GESTIRLI?
Sempre maggiore è anche in Italia l’attenzione verso i prati fioriti, mezzo per apportare biodiversità e ridurre i costi di creazione e manutenzione dell’aree verdi, anche in ambito urbano. La progettazione e la creazione di spazi verdi tendono a mettere sempre più in rilievo […]
UMC formazione – approfondimenti per una gestione ecocompatibile del verde
Abbiamo organizzato una giornata formativa per i professionisti che vogliono approfondire le modalità per una gestione ecocompatibile del verde. Per ragioni organizzative vi preghiamo di voler confermare la vostra partecipazione il prima possibile e al massimo entro il prossimo 22 Gennaio. Tel. 0321-728654 – […]