Ecco il calendario verde di Novembre sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti riguardo le necessità del tappeto erboso in questo mese di transizione tra autunno e inverno. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Novembre senza leggere l’approfondimento] L’autunno sembra essere […]
Calendario Verde di Settembre – cosa fare in giardino in Autunno
Ecco il calendario verde di Settembre per aiutare i professionisti sul da farsi in giardino in autunno. Dato che Settembre è un mese pieno di impegni in giardino, i nostri agronomi hanno pensato di suddividere il calendario Verde in due: uno dedicato al tappeto […]
Vigna, la situazione a luglio 2022
Le temperature fuori norma registrate tra metà giugno e luglio di quest’anno, associate a un forte stress idrico in tutto il territorio italiano, stanno determinando in tutti i vigneti l’anticipo delle fasi fenologiche. I bisogni della vigna a luglio A questo stadio, l’ingrossamento degli […]
Calendario Verde di Luglio – come salvare il giardino in estate
Ecco il calendario verde di Luglio pensato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. [Clicca qui se vuoi solo scaricare il calendario verde di Luglio] Consigli per la gestione dei giardini a luglio È arrivato Luglio e le sue temperature da record! In […]
Calendario Verde di Giugno – consigli per l’estate
Ecco il calendario verde di Giugno sviluppato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. [Salta alla fine dell’articolo se vuoi solo scaricare il calendario verde di Giugno] Le temperature a giugno si alzano e, nel corso del mese, rimangono sopra i 20 […]
I fertilizzanti liquidi come strumento utile
Una volta che è stato garantito il fabbisogno delle piante in elementi nutrienti attraverso il “classico” piano di concimazione granulare con apporto al terreno, possiamo affidarci ad un valido strumento agronomico quale l’uso di fertilizzanti liquidi per distribuire con facilità, rapidità ed efficacia immediata, […]
Biostimolanti e nutrizione del suolo e delle piante
Al giorno d’oggi la viticoltura, l’orticoltura e la frutticoltura così come la coltivazione di piante ornamentali devono tenere conto di numerose problematiche. Da una parte bisogna adattarsi ai cambiamenti climatici e ambientali, che sono sempre più rapidi, dall’altra continuare a rispondere alle aspettative sociali […]
Pratiche agronomiche autunnali sul tappeto erboso
L’abbassamento delle temperature del terreno e l’accorciarsi delle giornate, con diminuzione delle ore di illuminazione utili all’attività fotosintetica, sono segnali per il tappeto erboso di prepararsi ad affrontare l’arrivo dell’inverno, e quindi ad una serie di stress biotici ed abiotici di particolare rilevanza e […]