Ecco il calendario verde di Dicembre sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti del giardinaggio nei mesi invernali. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Dicembre senza leggere l’approfondimento] Temperature più rigide e sempre meno ore di luce, è arrivato Dicembre. Spinta […]
Calendario verde di Novembre – bisogni del tappeto erboso in inverno
Ecco il calendario verde di Novembre sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti riguardo le necessità del tappeto erboso in questo mese di transizione tra autunno e inverno. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Novembre senza leggere l’approfondimento] L’autunno sembra essere […]
Calendario verde di Ottobre 2022 – consigli per il tappeto erboso
Ecco il calendario verde di Ottobre sviluppato dai nostri agronomi per aiutare i professionisti sulle operazioni necessarie al tappeto erboso in autunno. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Ottobre senza leggere l’approfondimento] A Ottobre l’autunno entra nel vivo. È ancora periodo ideale […]
Operazioni colturali d’autunno – specie microterme
I mesi autunnali, a dispetto di una graduale riduzione dell’attività vegetativa, rappresentano in realtà un notevole impegno sotto il profilo delle operazioni colturali per il mantenimento della buona salute del nostro tappeto erboso. Questo impegno è assai diversificato a seconda del posizionamento del tappeto […]
Calendario Verde di Settembre – cosa fare in giardino in Autunno
Ecco il calendario verde di Settembre per aiutare i professionisti sul da farsi in giardino in autunno. Dato che Settembre è un mese pieno di impegni in giardino, i nostri agronomi hanno pensato di suddividere il calendario Verde in due: uno dedicato al tappeto […]
La rigenerazione autunnale con trasemina di loietto
Se da un sopralluogo sul tappeto erboso avete notato la superficie diradata e rovinata a seguito di un’estate calda e siccitosa, all’insorgenza di malattie fungine o ad un utilizzo particolarmente intenso, diventa fondamentale la rigenerazione autunnale con l’impiego di Lolium perenne per migliorarne densità, aspetto […]
Come riconoscere le specie da tappeto erboso
Tutte le specie da tappeto erboso, selezionate nel tempo per la capacità di creare manti densi e compatti, tolleranti a tagli ripetuti e ad intenso calpestio appartengono alle Gramineae (sinonimo di Poaceae e Graminaceae), famiglia di piante angiosperme monocotiledoni appartenente all’ordine Cyperales. LA […]
Scegliere il miscuglio da tappeto erboso in base alla condizioni
Con l’avvento della primavera si verificano nei nostri climi le condizioni di temperatura e umidità ottimali per la semina e la germinazione di un miscuglio di sementi per tappeto erboso di specie microterme. Premessa di fondamentale importanza per la buona riuscita della semina primaverile […]