Ecco il calendario verde di Marzo sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti e dare consigli su tutti i lavori da fare in giardino a marzo. Essendo un mese ricco di cose da fare, troverai due pagine di calendario, una dedicata al tappeto […]
Calendario verde di Novembre – bisogni del tappeto erboso in inverno
Ecco il calendario verde di Novembre sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti riguardo le necessità del tappeto erboso in questo mese di transizione tra autunno e inverno. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Novembre senza leggere l’approfondimento] L’autunno sembra essere […]
I benefici degli agenti umettanti
Gli agenti umettanti sono di vitale importanza nella gestione di un tappeto erboso di qualità e nella risoluzione di problematiche come dry spot o accumulo eccessivo di acqua in superficie. Il ruolo di un agente umettante include: prevenire e risolvere aree secche, migliorare la […]
Gli Amminoacidi nella gestione del tappeto erboso
Gli Amminoacidi svolgono un ruolo importante nella manutenzione del tappeto erboso, in particolare in quello dei campi sportivi e dei manti molto utilizzati. Non solo aiutano a creare un ambiente più adeguato alla crescita del tappeto ma hanno anche numerose proprietà nella riduzione degli […]
L’uso di microrganismi utili sul tappeto erboso
L’impiego di microrganismi utili presenti in natura e opportunamente selezionati per la stimolazione, la difesa e la cura del tappeto erboso e delle piante è in rapidissima affermazione. DIFFUSIONE DEI MICRORGANISMI UTILI Il grande valore economico del mercato “microbico” globale si giova (e giustifica) […]
Pratiche agronomiche autunnali sul tappeto erboso
L’abbassamento delle temperature del terreno e l’accorciarsi delle giornate, con diminuzione delle ore di illuminazione utili all’attività fotosintetica, sono segnali per il tappeto erboso di prepararsi ad affrontare l’arrivo dell’inverno, e quindi ad una serie di stress biotici ed abiotici di particolare rilevanza e […]
Operazioni colturali estive – Specie microterme
Dalla fase di forte spinta vegetativa che ha caratterizzato le operazioni colturali primaverili, nei mesi estivi si assiste solitamente ad una riduzione di attività per quanto riguarda i tappeti erbosi. Questo però non accade in modo uniforme sul nostro territorio in quanto ricco di […]