D’estate è difficile avere un tappeto erboso in microterme sano a causa delle elevate temperature e livelli d’umidità tipici della stagione estiva nei climi italiani. Le temperature ottimali per la crescita di Loietto, Poa, Agrostide e Festuca sono infatti ampiamente superate e il tappeto […]
Acqua e tappeto erboso; l’irrigazione del prato in estate
Le graminacee da tappeto erboso contengono una percentuale in acqua compresa tra il 75 e l’85% del loro stesso peso per cui si può facilmente comprendere come una riduzione del contenuto idrico di circa il 10% sia pressoché letale per tutte le specie. Se […]
Operazioni colturali estive – Specie microterme
Dalla fase di forte spinta vegetativa che ha caratterizzato le operazioni colturali primaverili, nei mesi estivi si assiste solitamente ad una riduzione di attività per quanto riguarda i tappeti erbosi. Questo però non accade in modo uniforme sul nostro territorio in quanto ricco di […]