Ecco il calendario verde di Febbraio sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti e dare consigli su tutti i lavori da fare in giardino a febbraio [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Febbraio senza leggere l’approfondimento] Febbraio è un mese di […]
Calendario verde di Dicembre – come gestire prato e giardino in inverno
Ecco il calendario verde di Dicembre sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti del giardinaggio nei mesi invernali. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Dicembre senza leggere l’approfondimento] Temperature più rigide e sempre meno ore di luce, è arrivato Dicembre. Spinta […]
Calendario verde di Novembre – bisogni del tappeto erboso in inverno
Ecco il calendario verde di Novembre sviluppato dai nostri agronomi per supportare i professionisti riguardo le necessità del tappeto erboso in questo mese di transizione tra autunno e inverno. [Clicca qui per scaricare il calendario verde di Novembre senza leggere l’approfondimento] L’autunno sembra essere […]
Sostanza organica e tappeto erboso in Autunno
In questo articolo tecnico approfondiremo il legame tra sostanza organica e tappeto erboso, in particolar modo nel periodo autunnale. Il tappeto erboso è una coltura intensiva che, per la propria crescita e sostentamento, è causa di un notevole asporto di elementi nutrienti e del […]
Biostimolanti e nutrizione del suolo e delle piante
Al giorno d’oggi la viticoltura, l’orticoltura e la frutticoltura così come la coltivazione di piante ornamentali devono tenere conto di numerose problematiche. Da una parte bisogna adattarsi ai cambiamenti climatici e ambientali, che sono sempre più rapidi, dall’altra continuare a rispondere alle aspettative sociali […]
La Sostanza Organica del suolo: diverso valore a seconda dell’origine
Abbiamo visto come l’apporto di sostanza organica sia fondamentale per i suoli italiani, tipicamente argillosi per poter avere piante non solo con produzioni maggiori, più regolari e di qualità, ma anche più resistenti ai diversi stress abiotici e biotici. L’aggiunta di sostanza organica di […]
COME LA SOSTANZA ORGANICA INFLUENZA LE PIANTE
Si parla sempre più di sostanza organica e di come i terreni coltivati ne debbano essere ricchi. La sostanza organica è infatti di vitale importanza per la vita delle piante e per le loro performance sia estetiche che produttive. I ruoli e le influenze […]
COME COMBATTERE LA RIDUZIONE DELLA SOSTANZA ORGANICA NEL TERRENO
Le piante, per sostenere il proprio ciclo vitale e produttivo, asportano elementi nutrienti minerali, causando un depauperamento nel contenuto in sostanza organica nel terreno di valore proporzionale al livello di intensità della coltura. ACTIMUS è il concime organo minerale ideale per ristorare il potenziale […]