Ecco il calendario verde di Luglio pensato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. [Clicca qui se vuoi solo scaricare il calendario verde di Luglio] Consigli per la gestione dei giardini a luglio È arrivato Luglio e le sue temperature da record! In […]
Calendario Verde di Giugno – consigli per l’estate
Ecco il calendario verde di Giugno sviluppato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. [Salta alla fine dell’articolo se vuoi solo scaricare il calendario verde di Giugno] Le temperature a giugno si alzano e, nel corso del mese, rimangono sopra i 20 […]
Calendario Verde di Maggio – cosa fare in giardino
Ecco il calendario verde di Maggio sviluppato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. Le temperature a maggio si stabilizzano e diminuisce l’escursione termica tra notte e giorno. Le giornate continuano ad allungarsi e il sole riscalda ormai appieno le piante, fino […]
Calendario Verde di Aprile – cosa fare in giardino ad aprile
Ecco il calendario verde di Aprile sviluppato dai nostri agronomi del settore verde. Aprile, dolce dormire? La natura non la pensa così… Il fotoperiodo si è allungato, le temperature si sono alzate (anche quelle notturne), la fotosintesi funziona a pieno ritmo e piante, arbusti […]
Calendario Verde di Marzo – cosa fare in giardino a marzo
Ecco il calendario verde di Marzo sviluppato dai nostri agronomi del settore verde. Marzo, il mese che porta alla Primavera e quindi al risveglio della Natura. È infatti in questo periodo che aumentano fotoperiodo (allungarsi delle ore di luce) e temperature, stimolando la fotosintesi […]
Biostimolanti e nutrizione del suolo e delle piante
Al giorno d’oggi la viticoltura, l’orticoltura e la frutticoltura così come la coltivazione di piante ornamentali devono tenere conto di numerose problematiche. Da una parte bisogna adattarsi ai cambiamenti climatici e ambientali, che sono sempre più rapidi, dall’altra continuare a rispondere alle aspettative sociali […]
I benefici degli agenti umettanti
Gli agenti umettanti sono di vitale importanza nella gestione di un tappeto erboso di qualità e nella risoluzione di problematiche come dry spot o accumulo eccessivo di acqua in superficie. Il ruolo di un agente umettante include: prevenire e risolvere aree secche, migliorare la […]
Come avere un tappeto erboso sano in estate
In estate è difficile avere un tappeto erboso in microterme sano a causa delle elevate temperature e degli alti livelli d’umidità tipici dei climi italiani. Le temperature ottimali per la crescita di Loietto, Poa, Agrostide e Festuca sono infatti ampiamente superate e il tappeto […]
Il diserbo primaverile, quali i metodi efficaci?
La Primavera è tornata e con essa giorni soleggiati, temperature miti e… le condizioni ideali per lo sviluppo di piante infestanti. Nell’ottica delle linee imposte dal PAN (Piano di Azione Nazionale) ma anche di una volontà a ridurre l’uso di agrofarmaci, tanto più nelle […]
Pratiche agronomiche autunnali sul tappeto erboso
L’abbassamento delle temperature del terreno e l’accorciarsi delle giornate, con diminuzione delle ore di illuminazione utili all’attività fotosintetica, sono segnali per il tappeto erboso di prepararsi ad affrontare l’arrivo dell’inverno, e quindi ad una serie di stress biotici ed abiotici di particolare rilevanza e […]