Le temperature fuori norma registrate tra metà giugno e luglio di quest’anno, associate a un forte stress idrico in tutto il territorio italiano, stanno determinando in tutti i vigneti l’anticipo delle fasi fenologiche. I bisogni della vigna a luglio A questo stadio, l’ingrossamento degli […]
Calendario Verde di Luglio – come salvare il giardino in estate
Ecco il calendario verde di Luglio pensato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. [Clicca qui se vuoi solo scaricare il calendario verde di Luglio] Consigli per la gestione dei giardini a luglio È arrivato Luglio e le sue temperature da record! In […]
Calendario Verde di Giugno – consigli per l’estate
Ecco il calendario verde di Giugno sviluppato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. [Salta alla fine dell’articolo se vuoi solo scaricare il calendario verde di Giugno] Le temperature a giugno si alzano e, nel corso del mese, rimangono sopra i 20 […]
I fertilizzanti liquidi come strumento utile
Una volta che è stato garantito il fabbisogno delle piante in elementi nutrienti attraverso il “classico” piano di concimazione granulare con apporto al terreno, possiamo affidarci ad un valido strumento agronomico quale l’uso di fertilizzanti liquidi per distribuire con facilità, rapidità ed efficacia immediata, […]
Calendario Verde di Maggio – cosa fare in giardino
Ecco il calendario verde di Maggio sviluppato dai nostri agronomi del settore tappeto erboso e giardinaggio. Le temperature a maggio si stabilizzano e diminuisce l’escursione termica tra notte e giorno. Le giornate continuano ad allungarsi e il sole riscalda ormai appieno le piante, fino […]
La ripresa vegetativa delle piante in Primavera
Alla ripresa della Primavera le piante e le loro radici hanno bisogno di essere stimolate dopo un periodo di riposo vegetativo. È infatti questo il periodo di ripresa vegetativa delle piante, ovvero il momento in cui, complici temperature più miti e un allungamento del […]
Calendario Verde di Aprile – cosa fare in giardino ad aprile
Ecco il calendario verde di Aprile sviluppato dai nostri agronomi del settore verde. Aprile, dolce dormire? La natura non la pensa così… Il fotoperiodo si è allungato, le temperature si sono alzate (anche quelle notturne), la fotosintesi funziona a pieno ritmo e piante, arbusti […]
Come proteggere la vite dal gelo tardivo
Alle prime temperature miti di inizio Marzo, con rialzi appena sopra i 10°C, le piante iniziano a svegliarsi dalla pausa invernale. Le viti, in particolare, mostrano un curioso fenomeno detto “pianto della vite”. Queste lacrime sono in realtà segno della ripresa dell’attività linfatica e […]
Calendario Verde di Marzo – cosa fare in giardino a marzo
Ecco il calendario verde di Marzo sviluppato dai nostri agronomi del settore verde. Marzo, il mese che porta alla Primavera e quindi al risveglio della Natura. È infatti in questo periodo che aumentano fotoperiodo (allungarsi delle ore di luce) e temperature, stimolando la fotosintesi […]
La concimazione autunnale del vigneto: che concime scegliere?
La concimazione autunnale del vigneto viene fatta dopo la vendemmia per aiutare le piante e il suolo a riprendersi dalla produzione appena conclusa. Ogni anno i suoli viticoli possono perdere fino a 1,5 tonnellate per ettaro di sostanza organica. L’Autunno è il periodo ideale […]