I benefici di un prato fiorito sono numerosi e non si legano solo all’aumento di biodiversità del luogo d’impianto. Non sempre però con la semina di un prato fiorito, si ottengono i risultati sperati; le cause possono essere diverse, ma spesso sono dovute a […]
Vigna, la situazione a luglio 2022
Le temperature fuori norma registrate tra metà giugno e luglio di quest’anno, associate a un forte stress idrico in tutto il territorio italiano, stanno determinando in tutti i vigneti l’anticipo delle fasi fenologiche. I bisogni della vigna a luglio A questo stadio, l’ingrossamento degli […]
I fertilizzanti liquidi come strumento utile
Una volta che è stato garantito il fabbisogno delle piante in elementi nutrienti attraverso il “classico” piano di concimazione granulare con apporto al terreno, possiamo affidarci ad un valido strumento agronomico quale l’uso di fertilizzanti liquidi per distribuire con facilità, rapidità ed efficacia immediata, […]
Il consumo energetico del diserbo naturale
Dato l’incremento delle restrizioni riguardo l’uso di diserbi chimici in molte nazioni europee, Italia compresa, negli ultimi anni il diserbo termico è diventato un’alternativa per eliminare le piante infestanti. Ci si chiede se funzionano, quando durano rispetto al diserbo con glifosate ma in pochi […]
Gli Amminoacidi nella gestione del tappeto erboso
Gli Amminoacidi svolgono un ruolo importante nella manutenzione del tappeto erboso, in particolare in quello dei campi sportivi e dei manti molto utilizzati. Non solo aiutano a creare un ambiente più adeguato alla crescita del tappeto ma hanno anche numerose proprietà nella riduzione degli […]
Il diserbo primaverile, quali i metodi efficaci?
La Primavera è tornata e con essa giorni soleggiati, temperature miti e… le condizioni ideali per lo sviluppo di piante infestanti. Nell’ottica delle linee imposte dal PAN (Piano di Azione Nazionale) ma anche di una volontà a ridurre l’uso di agrofarmaci, tanto più nelle […]
BLUE STRONG SI RINNOVA – MIGLIORAMENTO GENETICO PER MAGGIOR RESISTENZA
BLUE STRONG è il miscuglio professionale Unmaco a base di Festuca arundinacea noto per la sua resistenza e adattabilità. Confezionato con varietà di origine americana di ultima generazione, è miscelato con composizione 85% Festuca arundinacea, 5% Poa pratense, 10% Lolium perenne. CARATTERISTICHE E USO […]
Scegliere il miscuglio da tappeto erboso in base alla condizioni
Con l’avvento della primavera si verificano nei nostri climi le condizioni di temperatura e umidità ottimali per la semina e la germinazione di un miscuglio di sementi per tappeto erboso di specie microterme. Premessa di fondamentale importanza per la buona riuscita della semina primaverile […]
Stimolare l’apparato radicale di piante e prato
È ben nota l’importanza per le piante di possedere un apparato radicale ben sviluppato e capace di esplorare al meglio il suolo a loro disposizione. LE FUNZIONI DELL’APPARATO RADICALE Un apparato radicale ben sviluppato e approfondito favorisce in primis la stabilità meccanica delle piante […]